Palazzo Madama

Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario

  • Dove

    Palazzo Madama

  • Durata

    90 minuti
  • Date visite individuali

    Ogni Venerdì, Sabato e Domenica ore 16.30 | Lunedì ore 11.00

  • Costo visita guidata

    6.00€ a partecipante

    Costi aggiuntivi: biglietto d'ingresso alla mostra; gratuito per i possessori di Abbonamento Musei Piemonte Valle d'Aosta

La Visita

Dal 10 maggio Sala Senato ospita la mostra Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario, un'esposizione che arriva a Torino, come seconda sede dopo il Museo Archeologico di Napoli, per illustrare il “millennio bizantino” con il corpus espositivo principale integrato da una sezione dedicata al rapporto con l’area piemontese.

Oltre 350 opere, tra sculture, mosaici, affreschi, vasellami, sigilli e monete, straordinari manufatti in ceramica, smalti, oggetti d’argento, preziose gemme e oreficerie, pregevoli elementi architettonici, danno conto delle strutture, dei sistemi organizzativi, dei commerci e dei rituali di una complessa realtà politica, testimoniando nel contempo le eccellenze delle manifatture bizantine, gli incroci di cultura, gli stilemi e i simboli dell’Impero d’Oriente attraverso i secoli. È la creatività artistica del mondo antico che transita verso il Medioevo, con un linguaggio rinnovato dalla fede cristiana e con gli innesti del mondo orientale, in particolare della cultura iranica e araba, che coinvolgerà anche il Principato d’Acaia. 

La visita guidata si propone come approfondimento degli aspetti più significativi e di quelli meno noti di una cultura millenaria ricca di testimonianze storiche e artistiche ben ripercorse in mostra attraverso i numerosi manufatti esposti.


Via S.Domenico, 28 - 10122 Torino - P.IVA 07737380019 - Privacy Policy - Cookie Policy+39 011.5211788 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits Mediafactory Web Agency Torino