VISITE GUIDATE

Visite guidate alle Mostre temporanee – Musei – Tour – Residenze Sabaude di Torino

Le nostre proposte

In  questa pagina sono pubblicate tutte le nostre VISITE GUIDATE  in corso rivolte sia ai SINGOLI VISITATORI, che possono prenotare attraverso un calendario di date e orari da noi proposti, sia ai GRUPPI che possono acquistare le nostre proposte concordando data e orario del servizio.
Alla voce EXPERIENCE, si trovano  proposte sperimentali, in cui la visita guidata è abbinata a performance artistiche, degustazioni e…. tutto ciò che i creativi di Theatrum Sabaudiae continueranno a proporre per rendere piacevole e speciale l’esperienza con noi. Inoltre qui trovate tutte le tariffe per prenotare una nostra GUIDA PROFESSIONISTA per il vostro tour città e visita dei Musei e Residenze Sabaude.

Palazzo Madama

Appuntamento in Museo. Da porta romana a castello a museo

È innegabile: se si vuole toccare con mano la storia della città occorre scoprire ogni angolo di Palazzo Madama. E’ un sito che si trasforma nei secoli.

Palazzo Madama

Visita tematica. I fasti del Barocco

Entrare in Palazzo Madama per essere accompagnati in una visita che garantirà una ampia descrizione concentrata su un periodo ben definito: il Barocco.

Palazzo Madama

Visita tematica - Tra Gotico e Rinascimento

Un itinerario che offre la possibilità di conoscere le collezioni di traendone una visione d'insieme. Il museo contempla un ampio percorso stilistico, cronologico ed espositivo; per questo motivo, previa presentazione generale delle opere in esso custodite, la visita rivolgerà un particolare focus all'arte gotica e rinascimentale.

Palazzo Madama

Il Giardino botanico medievale

Si propone visita guidata con la naturalista al giardino botanico medievale che dal 2011 ospita la ricostruzione di un giardino del tardo Quattrocento, realizzato attraverso lo studio di fonti dell’epoca.

GAM

Hayez. L’officina del pittore romantico

Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra che la GAM di Torino dedica al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 - Milano 1882), accompagnando il pubblico alla scoperta del mondo dell’artista, all’interno dell’officina del pittore, per svelarne tecniche e segreti.

MAO

Trad u/i zioni d’Eurasia

I visitatori verranno accompagnati nella lettura di una varietà di opere provenienti dall’Asia occidentale, centrale e orientale - estrose brocche, preziosi tessuti, manoscritti finemente decorati, ceramiche dipinte e notevoli esemplari di metallistica - che svelano interazioni culturali, diffusione e sfumature di temi iconografici e riferimenti simbolici ricorrenti dalla Turchia alla Cina passando per l’Asia Centrale.

MAO

Metalli Sovrani

L’itinerario di visita guiderà i partecipanti nella galleria dedicata ai Paesi Islamici dell’Asia, dove le opere della collezione permanente del MAO dialogano, in un reciproco arricchimento, con la mostra temporanea Metalli Sovrani.

Palazzo Madama

Liberty. Torino Capitale

Dal 26 ottobre Sala Senato ospita la mostra Liberty. Torino Capitale. L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che nella capitale sabauda diviene il fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della vita e della società, definendo un’esperienza architettonica e artistica che dalle suggestioni torinesi si diffonderà in tutto il mondo.

Itinerario in italiano, francese e inglese

La tua prima volta a Torino

Per chi visita per la prima volta la città, e per chi vuole scoprirne nuovi aspetti guide torinesi DOC vi condurranno in una passeggiata nel centro storico, facendone rivivere la sua storia millenaria.

Turismo Torino

Ivrea come non l’avete mai vista

Ivrea è considerata la “capitale” del Canavese

Turismo Torino

Pinerolo come non l’avete mai vista

Il tour firmato Turismo Torino e Provincia e condotto da guide abilitate in italiano/francese aggiunge un nuovo tassello per scoprire il territorio piemontese e la sua storia.

Turismo Torino

Moncalieri come non l’avete mai vista

Il tour firmato Turismo Torino e Provincia e condotto da guide abilitate in italiano/inglese aggiunge un nuovo tassello per scoprire il territorio piemontese e la sua storia.

Turismo Torino

Made in Torino Tour the Excellent

Riprendono i tour Made in Torino, percorsi alla scoperta delle eccellenze del torinese, con visite alle aziende ed agli stabilimenti i cui marchi e prodotti superano i confini del territorio e in molti casi vanno oltre i confini nazionali.

Torino

Da Porta Susa a Porta Nuova. A spasso tra i giardini storici di Torino

Tour guidato a cura di Naturalista

Torino

La Torino degli scrittori e degli editori

Tour con visita a Palazzo Siccardi e le  case editrici Il Leone Verde e hopefulmonster

Parco del Valentino | Giardini della Reggia di Venaria

Racconti di Giardini "poco segreti"

Visite con guide botaniche

Cimitero Monumentale

Scoprire il cimitero monumentale di Torino. Personaggi. artisti, simboli.

Itinerari storico artistici al Cimitero Monumentale di Torino.

Palazzo Madama

Un dono da re

Visite guidate con personaggio in costume d’epoca

Palazzo Madama

Tocco di Dama

La visita di Palazzo Madama si trasforma in un evento coinvolgente capace di accompagnare i visitatori nelle atmosfere di feste, balli e momenti celebrativi

MAO

Giappone tra arte e gusto

Nel cuore di Torino c’è una finestra sull’Oriente

Connessioni d'arte

Proponiamo visite guidate online alla scoperta dei musei senza perdere quel carattere di esclusività.  
A condurre le visite le guide che già operano nei musei.
Immagini e video esclusivi permettono di cogliere anche i più piccoli dettagli delle opere.

PRENOTA IL TUO SERVIZIO DI VISITA GUIDATA CON UNA DELLE NOSTRE GUIDE PROFESSIONISTE

I nostri servizi di visita guidata multilingua sono in grado di rispondere alle diverse esigenze di coloro che visitano Torino per la prima volta oppure hanno voglia di approfondirne la conoscenza. Rispondiamo alle esigenze di chi è di passaggio nel capoluogo oppure ha deciso di fermarsi più giorni. Il nostro obbiettivo è curare nel minimo dettaglio il servizio di visite guidate rispondendo alle aspettative di piccoli gruppi fino all’organizzazione di servizi per gruppi più numerosi ed eventi straordinari.

Guide dalla provata esperienza vi condurrannoalla scoperta di Torino e delle collezioni di tutti i principali musei e Residenze Sabaude: dal Museo Egizio al Museo Nazionale del Cinema, dai Musei Reali al Museo dell’Automobile, dalla Reggia di Venaria Reale al castello di Racconigi ed Aglie’.

Visite guidate tour, musei e residenze sabaude.

 

Visite guidate in città
Visita in italiano

60 minuti - 85,00€
90 minuti - 100,00€
120 minuti - 120,00€
150 minuti - 140,00€
180 minuti - 160,00€
Half Day - 190,00€
Full Day - 250,00€

Visita in Lingua straniera

60 minuti - 110,00€
90 minuti - 130,00€
120 minuti - 150,00€
150 minuti - 170,00€
180 minuti - 190,00€
Half Day - 220,00€
Full Day - 280,00€

Visite guidate fuori città
Visita in italiano

60 minuti - 110,00€
90 minuti - 125,00€
120 minuti - 145,00€
150 minuti - 165,00€
180 minuti - 185,00€
Half Day - 230,00€
Full Day - 290,00€

Visita in Lingua straniera

60 minuti - 135,00€
90 minuti - 150,00€
120 minuti - 170,00€
150 minuti - 190,00€
180 minuti - 210,00€
Half Day - 255,00€
Full Day - 310,00€

Visite guidate alle collezioni dei musei civici: Palazzo Madama, GAM, MAO

Diritto di prenotazione 6€ a gruppo

Visita in italiano

60 minuti - 75,00€
90 minuti - 90,00€
120 minuti - 110,00€

Visita in lingua straniera

60 minuti - 80,00€
90 minuti - 95,00€
120 minuti - 115,00€

Visite guidate al Borgo Medievale

 

Visita in italiano

60 minuti - 60,00€
90 minuti - 75,00€

Visita in lingua straniera

60 minuti - 65,00€
90 minuti - 80,00€

I principali Musei in cui vi guidiamo

Torino

MAUTO - Museo dell'Automobile

Il Museo dell’Automobile nasce nel 1932 da un’idea di due pionieri del motorismo nazionale, Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia.

Torino

Museo del Cinema - Mole Antonelliana

Il Museo è tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e per la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative.

Torino

Museo Egizio

Secondo per importanza soltanto al museo del Cairo, il Museo Egizio di Torino nasce nel 1823 per volontà di Carlo Felice di Savoia.

Torino

Museo del Risorgimento Palazzo Carignano

Il museo è stato fondato nel 1878 ed ebbe la sua prima sede considerata permanente nel 1908, alla Mole Antonelliana, nel 1938 giunge definitivamente a Palazzo Carignano.

Visita con noi i Musei Reali

Torino

Palazzo Reale

Il percorso si snoda attraverso gli appartamenti di rappresentanza del primo piano nobile.

Torino

Armeria Reale

All'interno della meravigliosa Galleria del Beaumont si potranno ammirare le armi, le armature-

Torino

Galleria Sabauda

La Galleria Sabauda è da considerarsi una delle più importanti pinacoteche d'Italia.

Torino

Museo Archeologico

Nel 1940, con la definitiva separazione dal Museo Egizio, nasce il nuovo Museo di Antichità-

Scopri con noi Le Residenze Sabaude

La Mandria

Appartamenti Reali di Borgo Castello

Immerso nel Parco  Naturale cintato più grande d'Europa, il Castello della Mandria testimonia l'affetto che il primo re d'Italia aveva per la caccia e per la sua amata Rosa Vercellana "Bella Rosin".

Agliè

Castello di Agliè

La residenza extraurbana, sede inizialmente della famiglia San Martino D'Agliè, nel '700 diventa residenza di Benedetto Maurizio, figlio prediletto di Carlo Emanuele III

Racconigi

Castello di Racconigi

Inizialmente residenza del ramo cadetto della dinastia, i Savoia Carignano, con la salita al trono di Carlo Alberto nel 1831, il Castello di Racconigi entra a far parte delle residenze principali.

Stupinigi

Palazzina di caccia di Stupinigi

Sicuramente una delle residenze sabaude più affascinanti, la Palazzina di caccia fu realizzata per il diletto della corte di Vittorio Amedeo II.

Venaria

Reggia di Venaria Reale

Con i suoi 40.000 mq circa di superficie coperta, la Reggia di Venaria è tra le residenze più grandi d'Europa.

Torino

Villa della Regina

La residenza collinare, chiamata originariamente "Vigna del Cardinal Maurizio", deve il suo attuale nome alla Regina Anna d'Orleans.

Oltre Torino

Ti accompagniamo alla scoperta dell'arte, della storia, della cultura e dei sapori della nostra regione.

Via S.Domenico, 28 - 10122 Torino - P.IVA 07737380019 - Privacy Policy - Cookie Policy+39 011.5211788 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits Mediafactory Web Agency Torino