Itinerari storico artistici al Cimitero Monumentale di Torino. Il Cimitero Monumentale di Torino, racchiude un prestigioso patrimonio storico - artistico e, come molti altri siti analoghi, rientra tra le mete turistiche degli amanti dell’arte.
Gli itinerari si svolgono sia in italiano che in lingua segnalandolo al momento della prenotazione.
LA CITTA’ DEL SILENZIO
Arte, personaggi e culti al Monumentale di Torino
La domenica al mattino presto saremo guidati tra gli antichi ampliamenti della “Città del silenzio”.
Artisti e personaggi saranno illustrati di fronte al pregio decorativo dei monumenti importanti, tra cui ricordiamo quello di Edmondo De Amicis, Silvio Pellico e le Principesse Jolanda di Savoia e Romaneuorh figlia del Negus d’Etiopia Hailè Sallassiè.
A completare il percorso, con il dovuto rispetto e la consapevolezza che si addice ai luoghi capaci di creare risonanza interiore, ci accosteremo al tema della morte e dei riti che ne conseguono tanto della religione Ebraica, quanto di quella Evangelica.
Tra i personaggi e monumenti ci avvicineremo in silenzio alle sepolture di Primo Levi e del premio Nobel Rita Levi Montalcini, mentre nel campo evangelico saranno presentate le tombe della famiglia Caffarel, Talmone e di Gustavo Modena.
Cimitero Monumentale di Torino
90 minuti
Domenica 11 ottobre | Domenica 15 novembre | Domenica 20 dicembre ore 11.00
Ritrovo: 15 minuti prima dell’orario di partenza, davanti al cancello Visite guidate al Monumentale in Corso Novara 135.
Attenzione: si ricorda che per accedere alla zona ebraica i signori uomini devono indossare la Kippah oppure un cappello o berretto.
Le prenotazioni sono confermate attraverso pagamento dell’itinerario 6 giorni prima della data di svolgimento. Il pagamento può avvenire on line o tramite bonifico o presso il nostro ufficio, concordando l’appuntamento con la segreteria.Le visite sono attivate a raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di mancata attivazione l’organizzazione restituirà la quota di partecipazione. In caso di mancata presenza o disdetta dopo i 6 giorni dalla data di visita la quota di partecipazione non sarà restituita.
15.00€; 14.00€ per i possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte e per coloro che prenotano due itinerari.
Su prenotazione - durata 120 minuti
120€ lingua italiana
150€ lingua straniera
Via S.Domenico, 28 - 10122 Torino - P.IVA 07737380019 - Privacy Policy - Cookie Policy - +39 011.5211788 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Credits Mediafactory Web Agency Torino