Il Borgo Medievale di Torino è un museo a cielo aperto che sorge lungo le rive del fiume Po, nel parco del Valentino a Torino.
Entrarvi, attraverso il ponte levatoio, vuol dire viaggiare nel tempo e nello spazio, abbandonare la città del XXI secolo per trovare un momento di serenità tra portici, fontane, botteghe artigiane, giardini e un castello che ti guarda dall’alto della sua mole imponente.
La visita del Borgo Medievale può dividersi in due parti: la prima, a libero accesso, interessa la parte bassa del Borgo, quasi al livello del fiume, mentre la seconda, con biglietto a pagamento, porta al castello e al giardino. La visita del Borgo può variare in durata a seconda dell’attenzione con cui si osservano i particolari delle case lungo la strada e i cortili e dell’interesse per le lavorazioni artigianali delle botteghe. La visita alla Rocca dura circa 45 minuti ed è sempre accompagnata da personale del museo in grado di fornirvi le spiegazioni necessarie alla conoscenza e all’interpretazione del castello, delle sue stanze e del giardino.
Due proposte per la visita guidata:
Visita in italiano
60 minuti - 60,00€
90 minuti - 75,00€
Visita in lingua straniera
60 minuti - 65,00€
90 minuti - 80,00€
Ingresso intero con visita guidata costo 6.00€ a persona
Ingresso ridotto con visita guidata costo 4.00€ a persona
Ingresso gratuito
Gli spazi del Borgo sono accessibili, con le sue caratteristiche case , botteghe e fontane. Ogni giorno è possibile visitare la Rocca, attraverso un itinerario tra le stanze arredate, con guida inclusa nel percorso. L’ingresso al Borgo Medievale permette di fare un salto nel passato, all’epoca in cui un gruppo di temerari capeggiati dallo studioso Alfredo d’Andrade, riusciranno a realizzare l’opera e porre l’accento sulla tutela e il recupero del passato di epoca medievale.
Costo: 6.00€ intero; ridotto 4.00€; gratuito per i possessori dell'Abbonamento Musei Torino Piemonte, minori di 4 anni e disabili
Ultimo ingresso alla Rocca ore 17.00; possibilità di prenotare l’accesso telefonicamente o via mail.
Ogni venerdì, sabato e domenica la visita alla Rocca diventa speciale alle ore 16.15.
Dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni la visita si arricchisce di materiale didattico di supporto con la possibilità di vedere da vicino alcuni oggetti curiosi: dalla celata alla forchetta tridente, dalla cotta di maglia alla penna di piuma.
Costo: 6.00€ intero; ridotto 4.00€ (tra i 4 e i 18 anni); gratuito per i possessori dell'Abbonamento Musei Torino Piemonte, minori di 4 anni e disabili
In collaborazione con la Compagnia Del Pomo E Della Punta
Il pomeriggio è dedicato ai Cavalieri, armigeri, alle spade e alle armi di diversa foggia.
Il percorso alla Rocca sarà arricchito dalla presenza degli Amici della Accademia di Scherma Compagnia del Pomo e della Punta, schermidori in vestimenta storiche.
Il pubblico avrà l'occasione di entrare all’interno di un edificio difeso da soldati, potrà assistere a dimostrazioni di combattimento schermistico e scoprire le caratteristiche e curiosità delle diverse armi utilizzate nel XV secolo.
Visite ore 15.15 - 15.45 - 16.30
Costo: visite guidate alla Rocca 8€, ridotto 6€, 2€ per possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte
Alla base delle nostre proposte la voglia di sperimentare linguaggi, contenuti e materiali sempre diversi.
I nostri Servizi Educativi sono presenti in diversi musei del territorio con proposte didattiche volte a valorizzare il patrimonio museale permettendo agli alunni, dai più piccoli ai più grandi, di apprendere e scoprire concetti, soggetti e opere d’arte in maniera coinvolgente mantenendone viva l’esperienza nel tempo
Via S.Domenico, 28 - 10122 Torino - P.IVA 07737380019 - Privacy Policy - Cookie Policy - +39 011.5211788 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Credits Mediafactory Web Agency Torino